E’ stata emessa poco fa un’ALLERTA METEO per NEVE per la Valbormida ed il Sassellese, per nevicate copiose fino a quote collinari e localmente fin sul fondovalle. E’ quanto è stato emesso dal comunicato di ALLERTA METEO disposto dagli enti preposti della Protezione Civile Liguria, in vista del peggioramento tra GIOVEDI 14 SERA e VENERDI 15 NOVEMBRE.
Le forti precipitazioni che investiranno la LIGURIA si tramuteranno rapidamente in NEVE nelle vallate dell’entroterra savonese, con possibilità di fenomeni localmente moderati-forti. La presenza di un cuscino di aria fredda tra l’entroterra di Savona ed il Cuneese, potrebbe garantire la trasformazione della PIOGGIA in NEVE fino a quote di 300-400m; attesi accumuli moderati già a quote collinari. Diversamente in Riviera il richiamo umido dal mare manterrà il limite delle nevicate piuttosto elevato, attorno agli 800-1000m sul versante marittimo savonese, fino a 1200 nell’Imperiese e 1300-1400m sul Levante Ligure.
Il cuscino d’aria fredda nei bassi strati verrà lentamente riscaldato da un forte richiamo di aria umida e più mite dai quadranti meridionali. La neve entro VENERDI MATTINA, potrebbe tramutarsi prima in “pallini di ghiaccio o graupel” segnale del deciso riscaldamento delle temperature ad 850hPa (1500m). Continuerà probabilmente a nevicare nella zona di Calizzano, così come fino alle quote di bassa colline tra Ceva, Mondovì e Cuneo. Altrove il persisterà il rischio di passaggio da precipitazione solida a precipitazione liquida.
Secondo MeteoReporter24Ligure la nevicata potrebbe risultare molto copiosa sui valichi tra basso Piemonte ed entroterra savonese, con cumulate fino a 50-60cm a 1500m, localmente fino a 20-30cm anche nel comprensorio di Calizzano. Nevicate intense sono attese su tutta la bassa Valle Bormida, specialmente nella tratta compresa tra Montezemolo e Ceva, mentre altrove la nevicata potrebbe risultare molto pesante e bagnata, limitando le cumulate al suolo. La neve potrebbe fare la sua prima imbiancata a CUNEO, mentre il rischio NEVICATA è decisamente più basso per ASTI e TORINO.