Nel WEEKEND è atteso un forte peggioramento del tempo sul NORD ITALIA con un sensibile calo delle temperature, che potranno scendere anche di 15°C in poche ore. TUtto ciò a causa di un vortice di bassa pressione attualmente sul Regno Unito che piloterà un fronte d’aria più fresca ed instabile verso il nostro Paese.
Vediamo dunque nel dettaglio quando e dove cominceranno a calare i termometri.
Una lieve stemperata del caldo si registrerà già nel corso della giornata di venerdì, specialmente nelle aree alpine e prealpine, dove i primi refoli d’aria più instabile porteranno il tempo a fare qualche capriccio. Si formeranno i TEMPORALI sulle ALPI nelle ore pomeridiane che tenderanno a sconfinare verso le aree di pianura di Piemonte e Lombardia entro sera. Poche variazioni invece sul resto del Paese dove continuerà a fare caldissimo con un tasso d’umidità molto elevato.
Sabato, i venti più freschi cominceranno a prendere coraggio riuscendo a dilagare in forma più evidente sui rilievi alpini e prealpini, tuttavia con primi parziali effetti anche sulle aree pianggianti. I termometri caleranno in questa fase di 3/4°C rispetto alle precedenti 24 ore.
Ma la VERA PERTURBAZIONE giungerà solo domenica, quando il fronte perturbato spazzerà letteralmente in due il mostro anticiclonico nord africano. In questo frangente le temperature crolleranno su tutte le regioni centro-settentrionali con differenze sino a 15°C rispetto a Venerdì.
Città come Vercelli, Milano, Bologna, ad esempio, passeranno da picchi di 37/39°C addirittura fino a 23/24°C. Una netta diminuzione si avvertirà altresì al Centro. Firenze scenderà dagli attuali 38/39°C ai 25/26°C di domenica, ma anche Roma vedrà i termometri passare dai 35/36°C di venerdì ai 26/27°C di domenica.
A Genova si passerà dai 33/34°C di oggi fino a 22-23°C di domenica, valori simili anche nelle altre province della Riviera.
Si tratterà solo di un CALO TEMPORANEO, in quando già da lunedì si attendono TEMPERATURE IN RIPRESA ma comunque attorno alle medie e senza picchi eccessivi.