Attesa una “NOTTE TEMPESTOSA” in Liguria: emanata l’ALLERTA per temporali

Pubblicato il 4 Maggio 2019 alle 1:03

E’ stata appena emanata un’ ALLERTA METEO di colore GIALLO per TEMPORALI a causa dell’ondata di maltempo che interesserà la Liguria nelle prossime ore.

L’allerta interesserà tutta la Regione Liguria dalle ore 21 di questa sera fino alle ore 15 di domani, domenica 5 Maggio. Rischio meteo anche per VENTO e MARE.

Una discesa di aria molto fredda in arrivo dal Circolo Polare Artico valicherà le Alpi questa sera, favorendo un peggioramento delle condizioni meteo su tutta la Val Padana. Dal Piemonte alla Lombardia si verranno a creare i cosiddetti “temporali da stramazzo” ovvero una linea temporalesca “dry line” dal Piemonte alla Lombardia con direzione da nord verso sud, diretti quindi proprio verso la Liguria!

Secondo METEOREPORTER24, dalle ore 23-24 di questa sera sabato 4 Maggio e fino alle prime ore di domenica 5 Maggio, la Liguria verrà investita da una massa d’aria fredda in quota che favorirà elevati contrasti termici e la formazione quindi di temporali, localmente anche di forte intensità tra Savona e Genova. Non si escludono grandinate durante i rovesci più intensi ma di piccole dimensioni.

Dopo le ore 3-4 sempre di questa notte , l’aria fredda investirà anche l’angolo più occidentale della Val Padana ed il Cuneese con piogge e temporali e l’interessamento delle Alpi Marittime dove tornerà a cadere la neve attorno ai 900m, forse anche più in basso. Entro l’alba il nucleo temporalesco raggiungerà anche l’Imperiese, dove potrebbero verificarsi rovesci di pioggia anche intensi ma piuttosto veloci, con associate grandinate anche di medie dimensioni nell’entroterra di Imperia, Arma di Taggia e Sanremo.

La neve cadrà sui rilievi retrostanti il Sanremese attorno a 1300m, fino a 900-1100m nel Savonese, attorno ai 700-800m nel Genovesato ed Appennino di levante. Sull’Appennino genovese si attendono gli accumuli più abbondanti fino a 15-20cm di neve sopra i 1000m, con locali spolverate fino a quote collinari proprio sulle alture di Genova.

Per ulteriori approfondimenti seguici sul nostro sito www.meteoreporter24.it o sulla pagina fb METEOREPORTER24

Edinet - Realizzazione Siti Internet