PIEMONTE e LOMBARDIA
Forti temporali sono in arrivo su Piemonte e Lombardia. Secondo gli esperti, già da inizio settimana, i fenomeni sono previsti sui settori alpini e sulle zone pianeggianti adiacenti, ma gli episodi di ‘maltempo’ saranno più marcati nella serata di martedì e soprattutto nella notte tra mercoledì e giovedì
Saranno giornata caratterizzate da bel tempo mattutino e maltempo pomeridiano-serale; sono possibili grandinate e scatta il livello di allerta gialla per “fenomeni localizzati” (grandinate, caduta di alberi, fulmini e isolati allagamenti) dalla alta valle di Susa e valli Chisone, Pellice e Po fino al nord del Piemonte, dalle colline torinesi alla pianura settentrionale.Fenomeni molto intensi si attendono anche sui settori più settentrionali della Lombardia con locali nubifragi nella zona dei Laghi, Varesotto e Bergamasca. Qualche temporale potrà interessare anche Milano, specialmente le zone più a nord della città.
LIGURIA
La Liguria resterà invece piuttosto riparata, specie i settori costieri, ma da metà settimana aumenteranno le probabilità che qualche temporale pomeridiano possa sconfinare sin su alcuni tratti costieri di Genova e Savona. Saranno bensì fenomeni moderati in montagna ma non particolarmente intensi. Diverse aree costiere, specie l’Imperiese e la Riviera di Levante vedranno invece ben poco. Persisterà invece la MACCAJA, fenomeno che negli ultimi giorni persiste nottetempo a ridosso dei rilievi del Centro-Ponente.