Possiamo confermare che il mese di Agosto si avvierà in compagnia di un anticiclone azzorriano sul NORD ITALIA che assumerà una componente sub-tropicale al Centro-Sud Italia con CALDO ECCEZIONALE e temperature che potranno addirittura superare i 40-41°C sulle due Isole Maggiori e la Calabria.
Diversamente al NORD avremo un CALDO solo MODERATO con temperature praticamente in linea con le medie stagionali del periodo. L’anticiclone sub-tropicale non dovrebbe quindi toccare il Settentrione dove si resterà in un contesto climatico tipico della stagione estiva mediterranea.
In molti ci hanno scritto in questi giorni ricordandoci come nel secolo scorso, questa ondate di grande caldo africano erano molto più rare e molto meno durature. Per questo abbiamo pensato ad un ritorno in grande stile dell’ESTATE ANNI 60.
Avremo quindi giornate soleggiate specie al mattino, poi possibili annuvolamenti nelle ore pomeridiane ed in prima serata, che potranno dar luogo a qualche piovasco ed occasione temporale. Ovviamente non mancheranno le temperature fresche e gradevoli durante le notte. Proprio come nei tempi di una volta quando la manica lunga in agosto (nelle ore serali) era quasi una normalità.
Ma quanto durerà questo ANTICICLONE sull’ITALIA?
Impossibile avere certezze ad oggi ma il mese d’Agosto potrebbe riservarci grosse sorprese già entro la fine della prima decade del mese.
Infatti attorno al 7-9 Agosto un sostanzioso calo delle temperature previsto dai modelli sarà condizionato dall’arrivo di aria più fresca ed instabile in grado di favorire il ritorno di PIOGGE e TEMPORALI. Un’instabilità diffusa che potrebbe persistere giorno dopo giorno fino alle PORTE DEL FERRAGOSTO.
Se volessimo provare a fare una previsione per questi primi 10 giorni del nuovo mese, indichiamo le giornate più calde e soleggiate fino al giorno 5-6, poi potrebbe esserci una svolta perturbata attorno al 7-9 con calo termico e possibile maltempo ed a seguire spiccata variabilità in grado di accompagnarci molto probabilmente fino al giorno 15 (Ferragosto).
Nella FOTO la località di LOANO (SV) nell’estate del 1969.