AGOSTO sta arrivando, ma il GRANDE CALDO AFRICANO ritornerà? Ecco le ultimissime dai modelli

Pubblicato il 28 Luglio 2019 alle 9:12

Il mese di Luglio sta per concludersi e lo farà in un contesto climaticamente soleggiato ed anticiclonico, grazie al ritorno dell’alta pressione delle Azzorre in estensione sull’Europa mediterranea.

Questa situazione climaticamente perfetta per le nostre zone (si tratta della VERAESTATE MEDITERRANEA) porterà condizioni di caldo moderato e temperature gradevoli durante le ore notturne. Non mancheranno inoltre isolati temporali in montagna (specie nelle ore pomeridiane) con possibili sconfinamenti verso le aree pianeggianti del Piemonte.

L’avvio del mese di AGOSTO non prevede grossi cambiamenti, ma l’ANTICICLONE AFRICANO riproverà a risalire verso l’Italia. Al momento il GRANDE CALDO dovrebbe essere limitato alle regioni meridionali, mentre il Nord Italia potrebbe rimanere più riparato, con temperature di qualche grado superiori alle medie (non oltre 2-3°C).

Ma attenzione perchè tra la Russia e la penisola Scandinava andrà a scavarsi un’imponente depressione in grado di condizionare il tempo molto probabilmente nella seconda decade di Agosto. Questa “trottola” di aria fredda ed instabile, potrebbe inviare correnti perturbate anche verso l’Italia che si troverà in una TERRA DI MEZZO tra le correnti atlantiche, le correnti fredde dalla Scandinavia e il caldo africano dalla Tunisia.   Un “mix perfetto” che ci potrebbe regalare non poche sorprese proprio nei giorni di avvicinamento alla SETTIMANA DI FERRAGOSTO.

Stiamo parlando ovviamente di previsioni a lunghissimo termine (circa 12-14 giorni) e quindi ancora con una bassa attendibilità.

 

Edinet - Realizzazione Siti Internet