Le previsioni meteo del servizio meteorologico dell’AERONAUTICA MILITARE per i prossimi giorni in Italia.
DOMANI LUNEDI 26 AGOSTO: Nord: al mattino addensamenti cumulifomi su Alpi, Prealpi e Appennini, con rovesci o temporali sparsi, ed ampie zone di sereno altrove. Dal pomeriggio generale graduale diradamento della nuvolosità cumuliforme, con in serata nubi basse su Alpi e Prealpi e cielo sereno sul restante settentrione. Centro e Sardegna: al primo mattino cielo sereno o poco nuvoloso. Dalla seconda parte della mattinata sviluppo di nubi cuuliformi, con rovesci o temporali sparsi associati, dalla tarda mattinata e per il primo pomeriggio. Dal tardo pomeriggio generale diradamento della nuvolosità, con in serata cielo nuovamente sereno o poco nuvoloso. Sud e Sicilia: condizioni di bel tempo, ad eccezione di debole instabilità diurna sui rilievi con associati locali rovesci e temporali. Temperature: minime stazionarie su tutto il Paese; massime in rialzo su umbria meridionale, aree interne del lazio e sardegna, senza variazioni di rilievo altrove.
Martedì 27 Agosto – Nord: al mattino addensamenti cumuliformi sparsi su Alpi , Prealpi ed Appennini, con rovesci o temporali sparsi; cielo velato sul resto del nord-ovest e bel tempo sul resto del settentrione. Dal pomeriggio diradamento diradamento della nuvolosità su Alpi, Prealpi centrali e sull’area appenninica, e contestuale estensione delle velature alle regioni centrali del nord. In serata addensamenti compatti su Alpi e Prealpi occidentali, con rovesci o temporali sparsi; nubi basse sulle restanti aree alpine e prealpine, ed estese velature sul resto del settentrione.Centro e Sardegna: al primo mattino cielo sereno o poco nuvoloso. Dalla seconda parte della mattinata aumento sviluppo di nubi cumuliformi sparse, con associati deboli rovesci o temporali. Dal pomeriggio aumento delle velature sulle regioni tirreniche, spesse sulla Sardegna, in estensione serale al resto del centro. Sud e Sicilia: bel tempo, salvo sviluppo di nubi cumuliformi, nelle ore centrali della giornata, con associati deboli locali rovesci o temporali.Temperature: minime in diminuzione sul Friuli-Venezia Giulia, stazionarie sul resto del Paese; massime in aumento sulle regioni centrali del nord, Toscana, aree appenniniche e Sicilia, stazionarie sul resto del Paese.
Mercoledì 28 Agosto: molte nubi sulla sardegna, con rovesci o temporali diffusi, localmente anche intensi; estesa nuvolosità cumuliforme, con rovesci o temporali sparsi, sul nord-ovest, area alpina e prealpine ed appennini centrosettentrionali, con rovesci o temporali sparsi; estese e spesse velature sul resto del Paese.
Giovedì 29 Agosto: al mattino molte nubi su alpi, prealpi ed al centro-sud, con rovesci o temporali, da sparsi a diffusi, localmente anche intensi lungo le coste centromeridionali tirreniche; estese velature sul resto del Paese. Parziale attenuazione dei fenomeni dalla serata.
Venerdì 30 e Sabato 31 Agosto – Venerdì al mattino molte nubi su Alpi, Prealpi, sulle regioni meridionali, Sardegna, Lazio ed Abruzzo, con rovesci o temporali sparsi più intensi sulle regioni tirreniche; cielo poco nuvoloso o velato sul resto del Paese. Graduale diradamento della nuvolosità dal tardo pomeriggio, con in serata cielo poco nuvoloso o velato su tutto il Paese. Nella mattinata di sabato nuovo aumento della nuvolosità cumuliforme, su Alpi, Prealpi, nord-ovest e regioni tirreniche, con rovesci o temporali sparsi; cielo in generale velato sul resto del Paese.