Il primo WEEKEND di NOVEMBRE sarà caratterizzato da lunga fase di tempo perturbato. I modelli sono tutti concordi nel prevedere la formazione di un nucleo temporalesco prefrontale già nella serata di sabato 2 novembre sulla Liguria, in particolare sul Genovesato, con fenomeni localmente anche di forte intensità.
La LIGURIA rivedrà nuovamente precipitazioni anche diffuse e copiose, da ponente a levante, con le cumulate più significative tra la Provenza, Costa Azzurra ed Alpi Marittime ma anche sull’Imperiese. Piogge moderata sono attese invece sul Savonese, mentre spostandoci verso Genova e la Riviera di Levante, le cumulate potrebbe risultare anche molto significative.
Tra SABATO e DOMENICA ci attendiamo la prima fase di un lungo peggioramento previsto a fasi alterne anche nei giorni successivi. Si aprirà infatti, un flusso umido sud-occidentale alimentato dai venti di libeccio, con precipitazioni e qualche locale fenomeno temporalesco.
Questo è quando ci indica il modello previsionale europeo ECMWF, con un periodo fioriero di precipitazioni diffuse. Inoltre l’effetto stau generato dall’orografia ligure, favorirà abbondanti precipitazioni sia nell’entroterra imperiese sia nell’entroterra del Centro-Levante Ligure (vedi il color rosso nella mappa).
Nei prossimi giorni seguiranno ulteriori informazioni più approfondite.